ESPERIMENTO SULL'UOMO

I diritti dell'embrione umano

Racomandazione n. 1100-1989 sull'uso di embrioni e feti umani nella ricerca scientifica. Ricerca scientifica e-o sperimentazione su gameti, embrioni e feti umani e donazione di parti di tale materiale umano [Leggi]
Fascicolo:maggio 1989

Verso la terapia genica umana - Prospettive e implicazioni etiche

Partendo da recenti dati e risultati ottenuti nella sperimentazione animale breve descrizione delle prospettive prossime e remote della terapia genica umana, delle principali fasi degli esperimenti programmati dall'equipe di… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1988

Ingegneria genetica - Interrogativi e problemi etici

Individuazione e analisi di alcuni interrogativi a livello teorico-concettuale nel campo della manipolazione genetica per una riflessione etico-filosofica. Nei limiti della ricerca, l'A. si domanda se la conoscenza di questi… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1988

Principi di etica medica europea

Documento approvato il 6 gennaio 1987 dalla Conferenza degli Ordini professionali dei medici dei 12 Paesi della Comunità Europea. Impegno del medico. Consenso informato. Indipendenza morale e tecnica. Segreto professionale.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1987

La sperimentazione sull'uomo

La sperimentazione medica. Aspetti giuridico-legislativi. Aspetti etico-deontologici. Riflessioni generali. Sperimentazione su soggetti malati. Sperimentazione su soggetti sani [Leggi]
Fascicolo:novembre 1983

Esperimenti sull'uomo

Nozioni di esperimentazione sull'uomo. previo richiamo ad alcuni principi morali. Direttive morali sul problema. Appendice : Il decalogo di Norimberga [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1956
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza