DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

Il mercato del lavoro: percorsi e differenze

La recente riflessione sociologica ha evidenziato la complessità e frammentazione del mercato del lavoro, da correlare soprattutto alla relativa autonomia dell'offerta di lavoro. La disoccupazione, in questo quadro, appare… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1992

L'insuccesso scolastico nei Paesi della Comunità Europea

Da questa ricerca appare come l'insuccesso scolastico non sia facilmente definibile a causa dei diversi criteri che si possono adottare per definire il successo scolastico. Sui risultati scolastici influiscono fattori sia… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1990

Il problema della disoccupazione giovanile - Aspetti etico-sociali ed educativi

Testo dell'intervento del cardinale a conclusione di un convegno sulla disoccupazione giovanile, S. Fedele 11 gennaio 1986. Aspetti etico-sociali. Aspetti educativi [Leggi]
Fascicolo:marzo 1986

Il problema della disoccupazione giovanile - Nota introduttiva

Viene situato l'intervento del card. Martini sulla disoccupazione giovanile nel più ampio contesto della riflessione che la Chiesa dedica ai problemi economici [Leggi]
Fascicolo:marzo 1986

L'economia meridionale nel 1976

Il Mezzogiorno nella crisi del Paese. La disoccupazione giovanile [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1977
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza