CONTESTAZIONE ECCLESIALE

Imparare dal passato una maggiore pazienza storica - Una riflessione sul Sessantotto

In questo intervento dell'Arcivescovo di Milano a un convegno su « Il '68 - Analisi e riflessioni trent'anni dopo », si rileva che il Sessantotto, accanto ad aspetti negativi, espresse anche istanze valide che, coniugandosi con… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1999

Dissenso e dialogo nella Chiesa

Doc. 1 - Testo orientativo per l'Assemblea internazionale di Lione, Segretariato internazionale del movimento dei cristiani critici, 9.9.1973 - Doc. 2 - Risposta del Consiglio permanente dell'Episcopato francese all'Assemblea di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

Contestazione ecclesiale - Alcuni documenti recenti ( Il « Manifesto dei 33 teologi ». Il Movimento « 7 novembre 1971 »)

Il « Manifesto dei 33 », il cui titolo ufficiale è « Contro la rassegnazione nella Chiesa », pubblicato lo scorso marzo e sottoscritto da 33 teologi del mondo cattolico. Le osservazioni di commento del card. Garrone, prefetto… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1972

Spagna 1966: inquietudini e fermenti di cattolici - Nota introduttiva

Il « nuovo volto » del cattolicesimo spagnolo. L'atteggiamento della gerarchia. I « fatti » di Barcellona [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1966
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza