CATECHESI

Catechesi e dottrina sociale nella nuova evangelizzazione

Di fronte alla scarsa incisività dell'azione pastorale della Chiesa nei confronti del mondo contemporaneo appare quanto sia necessario un inserimento della dottrina sociale della Chiesa nella stessa catechesi, anche se l'incontro… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1991

Presenza della Chiesa in Cile

A grandi linee il ruolo svolto dalla Chiesa cilena nella vita politica e sociale del Cile a partire dal colpo di Stato militare del 1973. Prese di posizione coraggiose. Vitalità interna della Chiesa cilena [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1987

Prospettive e problemi attuali dell'Azione Cattolica Italiana

I problemi della scelta religiosa. Due ambiti educativi tipici. I problemi della parrocchia. Prospettive e condizioni [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1981

Animazione di gruppo e catechesi

Recensione del volume : G. Blasich, «...E con i tavoli facciamo il monte. L'animazione nella proposta del messaggio cristiano », Elle Di Ci Editrice, Leumann (TO) 1978 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1979

Interventi di p. Arrupe al Sinodo

Testo di due interventi di p. Arrupe al Sinodo dei Vescovi tenutosi a Roma nell'ottobre del 1977. Uno sul problema dell'inculturazione della fede e l'altro sul rapporto tra catechesi e marxismo [Leggi]
Fascicolo:novembre 1977

Rifare cristiano il mondo del lavoro

Discorso tenuto a conclusione dell'anno accademico dell'Istituto Superiore di Cultura religiosa all'Università Gregoriana di Roma. Il testo integrale è stato pubblicato ne l'Avvenire d'Italia, 30 aprile 1901, pp 1,3. Le… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1961
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza