CARITAS IN VERITATE

Crisi e governance internazionale : Verso un mondo inteso come comunità di comunità

Nel n. 67 dell’enciclica Caritas in veritate, Benedetto XVI sottolinea l’urgenza di una profonda riforma della governance internazionale (sistema delle Nazioni Unite e architettura economico-finanziaria internazionale) con… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2011

Per una medicina dell'accoglienza

Nella Lectio magistralis tenuta il 28 aprile scorso a Bari, al Congresso nazionale della Società italiana per la bioetica e i comitati etici, il card. Dionigi Tettamanzi offre una lettura originale delle encicliche di Benedetto… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010

Caritas in veritate: un manifesto per lo sviluppo mondiale

In questo momento di crisi, appare indispensabile rivedere le pratiche e gli assunti alla base dell'economia; se questa torna a essere la scienza della gestione delle risorse scarse, e non quella dell'accumulo della ricchezza,… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2010

Caritas in veritate: orientamenti per un’economia in crisi

La lettura dell’enciclica Caritas in veritate da parte di un economista ne mette in evidenza alcuni snodi cruciali: l’attenta ricerca di collegamenti tra prospettive ideali e realtà concreta, la centralità dello sviluppo come… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2010

Un’enciclica per il territorio

Il testo della Caritas in veritate appare ricco di spunti per il rinnovamento del governo locale. Coniugare solidarietà e sussidiarietà richiede di operare per la rimozione delle disuguaglianze, così come promuovere efficacia ed… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2010

Il linguaggio mediatico della Caritas in veritate

Si è riflettuto molto sul contenuto della Caritas in veritate, meno sul suo impatto mediatico. Da questo punto di vista, l’enciclica presenta il pregio di saper entrare nei problemi quotidiani delle persone, anche se alcune… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

La «questione antropologica» nella Caritas in veritate

«La questione sociale è diventata radicalmente questione antropologica»: a partire da questa affermazione sviluppata nella Caritas in veritate, l’A. affronta la questione dello sviluppo della persona in tre ambiti: il conoscere,… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2010

Reciprocità e gratuità dentro il mercato: La proposta della Caritas in veritate

La Caritas in veritate utilizza i concetti di gratuità e dono in ambito economico. Questi termini vanno però compresi appieno: la reciprocità è questione di relazione e non solo di preferenze individuali, e il dono è un… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2010
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza