BENE ECCLESIASTICO

Immobili ecclesiastici, “talenti” da non sprecare

Una sintetica ma esaustiva analisi su quanti e quali sono i beni immobili ecclesiastici in Italia e come è possibile utilizzarli al servizio del Vangelo, rispondendo così ai molteplici appelli di papa Francesco. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2018

L'Intesa sui beni culturali ecclesiastici

Il settore dei beni culturali ecclesiastici è afflitto da cronici problemi : mancanza di adeguata catalogazione, altissima esposizione ai furti, insufficienza di fondi e di personale. La nuova Intesa tra lo Stato e la Chiesa in… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1997

Beni culturali religiosi e nuovo Concordato

Il sistema delineato dalla Costituzione. Le scelte fatte dalla nuova legislazione ecclesiastica. L'evoluzione della trattativa concordataria. L'art.12 e le altre disposizioni concordatarie. Alcuni problemi interpretativi. Le… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987

L'edilizia di culto nel nuovo Concordato

Dal Concordato del 1929 all'Accordo di Villa Madama del 1984. L'art. 53 della Legge 20 maggio 1985, n. 222, sugli enti e beni ecclesiastici. Gli edifici di culto nella legislazione urbanistica italiana. Le leggi e le prassi… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987

Il trattamento economico del clero nella nuova legislazione concordataria

Gli assegni supplementari di congrua. I limiti del sistema. Le prospettive conciliari. La nuova normativa. Critiche e perplessità emerse. Un interrogativo serio. Verso una comunione più intensa [Leggi]
Fascicolo:giugno 1985

Verso la legge sui beni culturali e ambientali

Osservazioni di carattere generale. Il dibattito sulle proposte per la nuova legge. Punti di convergenza : i profili oggettivi. Punti di divergenza : i livelli istituzionali. Punti di convergenza : gli aspetti tecnici. Punti in… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1982

Il problema dei beni culturali religiosi

Descrizione dei beni culturali religiosi. Il problema della conservazione. Il rapporto tra « vecchio » e « nuovo ». Problemi relativi ai processi decisionali : partecipazione; rapporti tra Chiesa e sfera civile. Il problema delle… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1978

Aspetti della Chiesa cattolica negli Stati Uniti

Popolazione cattolica. Diocesi e Vescovi. Parrocchie americane e parrocchie europee. Crescita vigorosa. Fonti di finanziamento. Bilancio tipico di una parrocchia. Note su alcuni capitoli delle spese. Le entrate. Amministrazione… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1958
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza