ARTI DELLO SPETTACOLO

La buona novella: il vangelo laico di Fabrizio De André

Nel 1970 Fabrizio De André pubblicò il suo celebre album nel quale reinterpretava le storie evangeliche. A distanza di cinquant’anni, quest’opera offre ancora una chiave d’accesso laica al… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2020

La crisi in scena

Dall’incontro tra teatro e giornalismo nasce lo spettacolo Pop Economix, che racconta con un linguaggio artistico le radici della crisi economica, con l’intento di renderle comprensibili a tutti. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2015

Funzione politica del teatro in Italia

Influenzato dal clima ideologico-culturale degli anni '60, sensibile alle istanze sociali e politiche, in Occidente il teatro acquisisce, in certe sue componenti, una «funzione politica», tesa a dare rilievo, nell'innovazione di… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1996

Animazione di gruppo e catechesi

Recensione del volume : G. Blasich, «...E con i tavoli facciamo il monte. L'animazione nella proposta del messaggio cristiano », Elle Di Ci Editrice, Leumann (TO) 1978 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1979

Nuove tecnologie educative: la drammatizzazione nella scuola

Recensione del volume : G. Blasich, Drammatizzazione nella scuola. Proposte e interventi per la creatività di gruppo, Elle di ci, Torino 1975, pp. 224 [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1975

La legge sulla censura degli spettacoli

Legge 21 aprile 1962, n. 161 : revisione dei film e dei lavori teatrali [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1962

Stato e « moralità pubblica » nella Costituzione italiana (II)

L'intervento dello Stato a tutela della « moralità pubblica » nel nostro sistema costituzionale. Lo Stato nel diritto costituzionale generale. Stato e collettività dei cittadini. Le finalità che lo Stato deve perseguire. La… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1962

Quanto si spende per i divertimenti in Italia

Spese per il solo teatro. Spese per il solo cinema. Cifre riassuntive [Leggi]
Fascicolo:marzo 1953

Quanto spendono gli italiani per il divertimento

Spese per gli spettacoli negli anni 1938-1949. Spese per spettacoli fatte nel 1949 nei vari comuni e nelle ripartizioni geografiche [Leggi]
Fascicolo:marzo 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza