ALCOLISMO

I giovani e le sostanze psicoattive: dal consumo alla dipendenza

Il consumo giovanile di sostanze psicoattive è multiforme, con abitudini e motivazioni molto diverse. Gli interventi educativi devono tenere conto della complessità di questo scenario. [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2020

Droghe e altre dipendenze. Spunti per una rinnovata (attiv)azione sociale

Le dipendenze sono in vertiginoso aumento, a fronte di un calo della percezione del problema a livello sociale. Occorre quindi uscire dalla logica emergenziale per attivare politiche di prevenzione lungimiranti. [Leggi]
Fascicolo:aprile 2019

Alcol e disagio giovanile: Il Progetto A.Dri.A.

Il fenomeno dell’abuso di alcol, soprattutto da parte dei più giovani, è pericolosamente in crescita. Per fronteggiare le alcoldipendenze giovanili occorre sperimentare nuove strategie di coinvolgimento dei diversi attori in… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2012

Alcol: consumo e consumatori

L'evoluzione del consumo. Alcol e minori. Comportamenti a rischio [Leggi]
Fascicolo:giugno 2009

Alcolismo e Internet

www.alcolisti-anonimi.it - www.al-anon.it - www.aicat.net - www.alcol.net - www.dfc.unifi.it/sia [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2008

L'alcolismo in Italia - Un allarme sottovalutato

Il fenomeno dell'alcolismo, anche a causa di radicate tradizioni culturali, non sempre viene percepito in tutta la sua gravità. Eppure l'alcoldipendenza, in forma diretta o indiretta, conduce spesso alla morte e, quasi sempre,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001

Cura degli alcolisti nell'ospedale di Udine

In una regione, il Friuli, con alti livelli di diffusione dell'alcolismo, è stata creata una unità alcologica, con una ventina di posti letto. Dopo un colloquio iniziale, il programma di intervento prevede il ricovero, la… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1990

Il problema dell'alcolismo

Alcune informazioni essenziali. Il meccanismo di intossicazione da alcol. Danni organici e danni sociali. Cause che avviano all'alcolismo. Linee di intervento. Interventi mediante « autoterapia ». Legislazione italiana in materia… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1989

Indagine campione sull'emarginazione grave nella città di Milano

La Comunità della Buona Notizia, un organismo di volontariato ha gestito a Milano un centro di prima accoglienza dall'ottobre 1986 al luglio 1987. Nello spesso periodo ha condotto una ricerca coordinata dal p. gesuita Spicacci… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1989

Alcoolismo e psicoterapia - Una ricerca nel vicentino

Connessioni esistenti tra condotta alcoolica e situazione sociale, culturale ed economica [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1980
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza