The Future of Work / Strumenti per approfondire

Alcune risorse per approfondire i contenuti del progetto «The Future of Work. Labour after Laudato Si’»

Dossier Lavoro
Il lavoro è al centro dell’attenzione e delle preoccupazioni collettive, tanto nel nostro Paese quanto in ambito internazionale. Frequentemente il dibattito si concentra sugli aspetti meramente economici mentre sono molteplici le dimensioni che meritano di essere esplorate. Anche in vista della Settimana sociale dei cattolici italiani (Cagliari, 26-29 ottobre 2017), dedicata appunto al lavoro, e del centenario dell'Organizzazione internazionale del lavoro, Aggiornamenti Sociali ha dedicato nel 2017 un dossier al tema del lavoro.

Costruire insieme il futuro del lavoro
La celebrazione del centenario dell’Organizzazione internazionale del lavoro è stata colta come un’occasione per rilanciarne la missione alla luce delle sfide di oggi, facendo leva su alcuni punti di forza: il dialogo tra Stati e parti sociali; il valore di una normativa sul lavoro internazionale; il lavoro dignitoso. Di questi temi si occupa l’editoriale del numero di giugno-luglio 2019 di Aggiornamenti Sociali, firmato da Giacomo Costa SJ e Paolo Foglizzo.
L’editoriale è stato tradotto in inglese e pubblicato anche dalla rivista dei gesuiti britannici Thinking Faith.
Leggi la versione inglese.

Ampliare l’agenda del lavoro dignitoso per affrontare l’attuale crisi globale
Pubblicato in occasione dell'annuale Conferenza internazionale sul lavoro dell'OIL, svoltasi a Ginevra nel giugno 2019, questo documento è stato elaborato da tutti i partner del progetto «The Future of Work. Labour after Laudato Si’» e mira a fornire un insieme di proposte concrete per contribuire a plasmare il “futuro che vogliamo” per il mondo del lavoro.

Il Messaggio di papa Francesco all’OIL
Nella stessa Conferenza di Ginevra, il 20 giugno 2019 papa Francesco ha inviato all'Organizzazione internazionale del lavoro un documento che è stato letto, in una versione sintetica, dal cardinale Peter Turkson, prefetto del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Il messaggio del Papa fa tra l'altro esplicito riferimento anche al lavoro del network in cui è inserita Aggiornamenti Sociali


Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza