Silvio FERRARI

Libertà religiosa e uguaglianza - Attualità del principio di separazione tra Stato e Chiesa

In tema di libertà religiosa notevole è la differenza tra lo Stato liberale ottocentesco e lo Stato contemporaneo. Per il primo la religione è questione privata, espulsa dall'area della vita associata, e pertanto i rapporti…

La Santa Sede e lo « status » di Gerusalemme

S. Sede, Israele e Gerusalemme : le premesse. La guerra dei « sei giorni » e il pontificato di Paolo VI. Gli accordi di Camp David e il pontificato di Giovanni Paolo II. La posizione della S. Sede. Gli sviluppi più recenti

I sinodi diocesani del post-Concilio

All'indomani del Concilio Vaticano II le chiese locali si ritrovarono con la struttura giuridica del Sinodo Diocesano che appariva molto lontana dagli insegnamenti conciliari. L'autore analizza i Sinodi celebrati a tutt'oggi in…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza