Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Rigobert MINANI BIHUZO
Un viaggio per rafforzare pace e democrazia. La visita di papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo
Tags:
AFRICA
;
CHIESA
;
DEMOCRAZIA
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
Papa Francesco
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
LEGGI
Bacino del Congo: come le Chiese raccolgono le sfide di un territorio ferito
La Rete ecclesiale del bacino del Congo (REBAC) ha promosso una lettura socioambientale del proprio territorio, in vista di un’azione coordinata e condivisa delle comunità cristiane.
Tags:
AFRICA CENTRALE
;
CHIESA IN AFRICA
;
CONFLICT MINERALS
;
ECOLOGIA INTEGRALE
;
Industria forestale
;
INDUSTRIA MINERARIA
;
LAUDATO SI'
;
SVILUPPO INTEGRALE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
REBAC: la risposta africana per la cura del pianeta
Tags:
AFRICA
;
DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
;
LAUDATO SI'
;
Papa Francesco
LEGGI
Una missione di pacificazione : Prospettive per l’Africa dopo il Sinodo
I conflitti che devastano il continente africano hanno radici geopolitiche ed economiche precise, ma non sono invincibili. La Seconda assemblea speciale del Sinodo per l’Africa, svoltasi a Roma nell’ottobre 2009, ha avuto come…
Tags:
AFRICA
;
CHIESA IN AFRICA
;
PASTORALE SOCIALE
;
RICONCILIAZIONE
;
SINODO LOCALE
LEGGI
Costruire la pace in Africa centrale
Nell'ultimo decennio la Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) è stata teatro di una delle guerre più devastanti della storia recente, che ha causato oltre 3 milioni di vittime. In questa parte dell'Africa centrale si sono…
Tags:
ACCORDO DI PACE
;
AFRICA CENTRALE
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
GUERRA
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
LEGGI
Repubblica Democratica del Congo: quale futuro?
Il 17 maggio 1997 Kabila ha assunto i pieni poteri nell'ex Zaire, ora denominato Repubblica Democratica del Congo. L'A. ripercorre le tappe della trentennale vicenda politico-militare di Kabila ed evidenzia il ruolo decisivo,…
Tags:
AFRICA CENTRALE
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
LEGGI
L'Europa non è solo moneta unica
Al di là dell'unione monetaria, per costruire l'Europa è necessaria anzitutto una unità culturale che sappia fondere la tradizione umanistica cristiana e i nuovi valori dell'epoca contemporanea
Tags:
CULTURA EUROPEA
;
UMANESIMO CRISTIANO
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
I retroscena della crisi nella regione dei Grandi Laghi
I conflitti in corso in Ruanda e Burundi tra le due principali etnie, Hutu e Tutsi, hanno provocato genocidi e migrazioni di massa, coinvolgendo il confinante Zaire. L'A., ripercorrendo le vicende storiche di questi Paesi, mostra…
Tags:
AFRICA CENTRALE
;
BURUNDI
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
;
RUANDA
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login