Paolo TUFARI

Gli scritti di padre Mario Castelli su « Aggiornamenti Sociali »

A un anno dalla morte di p. Mario Castelli, redattore e poi direttore di Aggiornamenti Sociali nel periodo 1953-1967, nonché collaboratore esterno fino al 1991, se ne rievoca la figura con una panoramica dei suoi articoli, dalla…

Libertà, socialità e industrializzazione

Relazione al Convegno di Studi su Industrializzazione e Pastorale, svoltosi a Villa S. Paolo (Taranto), dal 27 al 28 aprile 1964, sotto la presidenza dell'arcivescovo di Taranto. Sviluppo economico e sviluppo personale. Il ruolo…

Problemi religiosi al V Congresso Mondiale di Sociologia

Religione e sviluppo. Religione e teoria sociologica

La « socializzazione » nell'enciclica « Mater et Magistra »

La socializzazione, segno dei tempi moderni. Sociologia delle forme associative. La socializzazione nella « Mater et Magistra ». Valutazioni dottrinali e analisi positiva

La « Teoria e struttura sociale » di Robert K. Merton

Presentazione del libro citato, edito dal Mulino, Bologna, 1959. pp. 883

Religiosità e cultura in una comunità urbana

La frequenza alla messa festiva in una parrocchia di 6.000 persone nel Centro Italia, come indice di religiosità. L'analisi più che un valore documentario ha il carattere di un paradigma metodologico in quanto indica le…

Tendenze attuali in Sociologia Religiosa

Risultati e tendenze. La tendenza sociologica. Una formula insufficiente. La ricerca orientata. La ricerca orientata in sociologia religiosa. Preliminari per ogni tendenza sociologica

V Congresso Internazionale di Sociologia Religiosa (Lovanio, 31 agosto - 2 settembre 1956)

Osservazioni generali. Stato attuale della sociologia religiosa nel mondo. I temi del Congresso. Limiti del Congresso. Conclusione
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza