Giovanni ZANETTI

Caritas in veritate: orientamenti per un’economia in crisi

La lettura dell’enciclica Caritas in veritate da parte di un economista ne mette in evidenza alcuni snodi cruciali: l’attenta ricerca di collegamenti tra prospettive ideali e realtà concreta, la centralità dello sviluppo come…

Economia 1986: conferme della ripresa e problemi aperti

Continuazione dei segnali positivi. Motivi del persistere di un differenziale inflazionistico. Rapporto con l'estero e posizione competitiva. Politica monetaria e finanza. L'occupazione. Aspetti contraddittori : qualche…

Disoccupazione e cambiamento strutturale dell'apparato produttivo - Analisi e proposte di intervento

La disoccupazione : un aspetto di una transizione difficile. Aspetti qualitativi del fenomeno. Cause attuali e cause remote. Progresso tecnico e razionalizzazine dei processi produttivi. Un processo destinato a proseguire. Un…

Lo stato dell'industria: crisi congiunturale o carenze strutturali?

I segni della crisi. Interventi inutili o aggravanti. Sistema industriale italiano e problemi odierni. Un'esigenza ineludibile : gestire la transizione
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza