Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Carlo BELLAVITE PELLEGRINI
Il caso Parmalat - Debolezza industriale, frode finanziaria e dissesto economico
Il dissesto della Parmalat evidenzia la debolezza del sistema produttivo del Paese, il ruolo che la finanza d'impresa assume in questo contesto, l'importanza degli strumenti e degli organi di controllo. Il crack affonda le…
Tags:
FALLIMENTO
;
FRODE
;
INDUSTRIA AGROALIMENTARE
;
REATO ECONOMICO
LEGGI
Finalità sociali delle Fondazioni Bancarie - Una analisi critica
Negli anni '90 l'attività della banche pubbliche è stata separata da quella assistenziale che esse per statuto esercitavano. Sono nate così le Fondazioni Bancarie, cui competono le funzioni di utilità sociale -- finanziate…
Tags:
BANCA PUBBLICA
;
ENTE DI PUBBLICA UTILITA
;
FONDAZIONE
;
PACCHETTO AZIONARIO
LEGGI
Il sistema bancario italiano fra vincoli di stabilità e ricerca di efficienza
La ricerca di una maggiore efficienza e stabilità imposta dall'integrazione economica europea ha portato a superare il modello di banca specializzata a favore di quello di banca universale senza limiti di funzioni e a favorire un…
Tags:
FUSIONE DI IMPRESE
;
ISTITUTO DI CREDITO
;
SISTEMA BANCARIO
LEGGI
Una indagine tra i nostri lettori
Nell'autunno del 1998 è stata svolta una indagine tra i lettori di « Aggiornamenti Sociali » mediante l'invio di un questionario a un campione di abbonati. Si riportano i dati principali emersi nelle quattro sezioni in cui era…
Tags:
AGGIORNAMENTI SOCIALI
;
SONDAGGIO D'OPINIONE
LEGGI
Quale rapporto tra « bisogni » e mercato?
L'incapacità del mercato di rispondere ai bisogni di servizi sociali, perché troppo poco remunerativi per i produttori, pone l'interrogativo di chi debba garantire i bisogni economici legati ai diritti delle persone in un…
Tags:
ECONOMIA DI MERCATO
;
SOCIETÀ SENZA FINI DI LUCRO
;
STATO SOCIALE
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login