Bruno MANGHI

Lo sciopero postmoderno e la sua regolamentazione

Si analizza la nuova concezione del diritto di sciopero considerandone i nuovi attori (del terziario e autonomi) e la diversa portata etico-sociale. L'attenuazione della tradizionale valenza etica e politica dello sciopero ne…

Sindacalismo oggi: la giustizia oltre i confini e l'azione di tutela domestica

Il processo di globalizzazione impone al sindacato la necessità di una trasformazione che lo renda più efficente nella tutela dei lavoratori e lo impegni come attore di giustizia sociale anche al di là dei confini nazionali.…

Sindacalismo confederale e crisi del sistema dei partiti

L'evoluzione del rapporto sindacato-partiti ha portato negli ultimi anni a una più netta autonomia delle Conferazioni. Queste ormai, insieme con la Confindustria, sono interlocutori privilegiati del governo, come dimostra…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza