Bernardino FERRARI

Le associazioni studentesche - Evoluzione storica

Studio, con riferimento particolare alla situazione milanese, dell'evoluzione storica delle associazioni di Istituto, come segno di una crescente esigenza di partecipazione democratica alla vita della scuola

Le Facoltà di Teologia nelle Università italiane

L'A. descrive la problematica attuale circa una possibile istituzione delle facoltà di teologia nelle Università statali soppresse con l'entrata in vigore della legge 26 gennaio 1872 n. 1251 serie 2a

La scuola per tutti - Retrospettiva storica

La funzione educativa dello Stato. Carenze della legge Casati nell'ambito delle finalità civiche. Dalla scuola liberale conservatrice alla scuola fascista. Le finalità civiche della scuola per tutti

La democratizzazione della scuola dai 14 ai 19 anni

I criteri innovatori del « Piano Gui ». La nuova struttura della scuola di secondo grado

Trasformazioni sociali ed evoluzione scolastica in Italia

La scuola italiana nel periodo preunitario. La scuola postunitaria. La scuola sotto il fascismo. Il significato democratico della riforma della scuola media
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza