Antonio SPILLER

Alcune pubblicazioni sulla comunicazione sociale

Recensione dei volumi : A. Zanacchi, « La sfida dei mass media. Introduzione allo studio degli strumenti e dei problemi della comunicazione sociale », Ed. Paline, Alba 1977. R. Berger, « La telefissione. Allarme alla televisione…

La nuova televisione

La Tv statale. La diffusione sonora e televisiva via cavo. I ripetitori. La televisione regionale. La Tv locale. Valutazioni conclusive

Televisione via cavo e principio del « pubblico accesso »

La liberalizzazione della TV cavo. Il principio del pubblico accesso. Considerazioni finali

Regioni e televisione

La richiesta di partecipazione. La qualità dell'apporto regionale

Verso la televisione a colori

La questione tecnica. La questione economica. La questione politica

Servizio radiotelevisivo e libertà di espressione

Le nuove possibilità tecnologiche. Modalità per garantire la libertà di espressione. Osservazioni conclusive

La riforma della RAI-TV - Esperienze estere e progetti di riforma

L'organizzazione televisiva in alcuni Paesi esteri. I progetti di riforma della RAI-TV. Valutazione dei progetti di riforma. Note conclusive.

Il dibattito sulla RAI-TV

La situazione attuale dell'ente. Funzioni caratteristiche del servizio radiotelevisivo. Il dibattito in corso. Le finalità del servizio. I problemi aperti
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza