Vangelo e realtà economica - 18° Congresso mondiale dell'UNIAPAC
Nell'ambito del dibattito sui rapporti tra etica ed economia, un ruolo importante viene svolto dall'UNIAPAC, Unione internazionale cristiana dei dirigenti d'impresa. Finalità di questa associazione è essenzialmente lo studio e diffusione nella vita economica e sociale, specie a livello d'impresa, dei principi e applicazioni dell'etica cristiana; nelle sue attività, essa affronta problematiche quali i rapporti con il Terzo Mondo, le imprese transnazionali, il ruolo economico e sociale dell'impresa, le specifiche responsabilità degli imprenditori cristiani. Una parte dell'articolo illustra il recente Congresso mondiale dell'UNIAPAC, Baveno, 21-23 settembre 1989. Di fronte alla diffusa crisi di eticità nel mondo imprenditoriale, si sottolinea l'importanza della riflessione condotta dall'UNIAPAC che situa l'economia in una generale visione dell'uomo e della storia e la orienta, secondo le esigenze etiche, al servizio della persona e del bene comune
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.