ArticoloFocus
Una proposta formativa per pensare il welfare di domani
L’approssimarsi della fine dell’emergenza della pandemia chiama in causa anche il sistema del welfare e le attività di accoglienza e accompagnamento delle persone in difficoltà a tutti i livelli. Come altri settori della società, anche questo mondo deve confrontarsi con la progettazione della ripresa, che non può cullarsi nell’illusione che tutto tornerà come prima. Per aiutare a ripensare le attività svolte e intraprendere iniziative innovative, Caritas Ambrosiana e Aggiornamenti Sociali hanno predisposto un percorso formativo intitolato “Oltre la dittatura dell’emergenza: neoassistenzialismo e generatività”.
Il percorso si struttura in due tappe, che tengono insieme la formazione a distanza e quella locale.
Nella prima tappa, i partecipanti sono invitati a seguire un ciclo di tre seminari online, pensati come stimolo a una riflessione personale e di gruppo. In questi incontri si intrecciano prospettive diverse e tra loro complementari, coinvolgendo ogni volta esperti e testimoni significativi:
- L’architettura del sistema del welfare, con la necessità di rinforzare reti e collaborazioni;
- La sfida del cambiamento delle organizzazioni, in modo da renderle capaci di realizzare innovazione e cogliere le opportunità offerte dal contributo delle persone che accolgono e accompagnano;
- Il percorso di cambiamento personale che la relazione di aiuto inevitabilmente scatena in tutti coloro che vi si coinvolgono, con le sorprese che questo conduce a scoprire nella propria interiorità e anche nel rapporto con Dio.
La seconda e conclusiva tappa consiste in un quarto incontro da svolgere a livello locale e in modo autogestito, utilizzando il materiale messo a disposizione dagli organizzatori. La finalità di quest’ultimo momento è di permettere a ciascuna organizzazione o gruppo di misurarsi con la rilettura della propria esperienza e il discernimento in comune sui passi futuri.
Il materiale del percorso formativo (programma, relatori, registrazioni dei tre seminari e sussidio per la realizzazione dell’incontro a livello locale) è disponibile su questo sito nella pagina dedicata.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 