Articolo
Terzo settore e Stato sociale: una ricerca sul caso lombardo
Il forte aumento della spesa pubblica se, da un lato, ha messo in crisi il sistema di protezione sociale basato sullo Stato, dall'altro ha favorito una maggiore cooperazione nella produzione di servizi sociali fra istituzioni pubbliche e organizzazioni non-profit. In questo contesto il Terzo settore lombardo, del quale fanno parte associazioni molto diversificate, dotate di un'organizzazione dinamica e di un forte radicamento territoriale, potrà giocare un ruolo essenziale se, nel rapportarsi al servizio pubblico, saprà mantenere il contatto con la sua base sociale e non perderà lo spirito che, dalle origini, anima le sue iniziative
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.