Articolo

Sullì'amore coniugale : Il recente Magistero della Chiesa

La tradizionale dottrina cattolica dei beni e dei fini del matrimonio, che ne accentuava la dimensione giuridica e strumentale, ha conosciuto una svolta cominciata con il Concilio Vaticano II e continuata da Paolo VI, che interpreta il matrimonio come «intima comunità di vita e di amore coniugale» e ne indica le implicazioni in ordine ai significati unitivo e procreativo dell'atto coniugale. Le basi antropologiche e sociali del matrimonio vengono approfondite da Giovanni Paolo II e sviluppate da Benedetto XVI che, ribadendo l'unità della persona spirito e corpo, indica come compito per il futuro una migliore articolazione tra amore coniugale e amore specificamente cristiano
Fascicolo: novembre 2006
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza