ArticoloArticolo

« Sovvenire alle necessità della Chiesa »: l'otto per mille

Con la revisione del Concordato le risorse necessarie alla Chiesa per la sua missione vengono non più da forme di finanziamento dello Stato, ma dal sostegno dei fedeli, in virtù del loro dovere ecclesiale di corresponsabilità. Due gli strumenti disponibili per legge : le offerte deducibili; l'otto per mille destinare, su indicazione dei contribuenti, alla Chiesa per le esigenze di culto, le attività caritative, il sostentamento del clero. A cinque anni dall'introduzione, il nuovo sistema si dimostra valido garantendo flussi costanti, anche grazie a campagne pubblicitarie volte a promuovere le nuove forme di sostegno
Fascicolo: dicembre 1995
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza