Articolo

Si può ancora parlare di "natura"? : Considerazioni antropologico-etiche

Con il concetto di «natura» (e di «legge naturale») si definisce, nella tradizione teologica e filosofica, un ordine originario presente nel cosmo e nell'uomo al quale l'agire delle persone dovrebbe conformarsi. L'articolo descrive il declino che esso ha subito, ma afferma anche la necessità di accogliere l'istanza soggiacente: fondare la dignità della persona umana su un dato riconoscibile da tutti. Ciò aiuta a individuare criteri per una non arbitraria manipolazione della vita, a evitare lo sfruttamento utilitaristico di cose e persone e a trovare un presupposto per un incontro pacifico tra le culture. L'A. propone il concetto di «umanità» come riferimento per relazioni all'insegna del rispetto reciproco.
Fascicolo: set-ott 2006
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza