Sceicco Ibrahim, Fra' Jihad: la storia di un'amicizia possibile

Sceicco Ibrahim, Fra' Jihad è un documentario girato dal regista Andres Rump nel Monastero siriano di Mar Musa, fondato dal gesuita Paolo Dall’Oglio, e a Damasco prima dell’inizio della guerra, nel 2010. Il film parla di un incontro, di due vocazioni e dell'amicizia tra un monaco della Comunità Al-Khalil e un sufi, imam della Moschea di Sheikh Abdullah Daghestany, situata in un quartiere popolare di Damasco; parla di dialogo e di accoglienza dell’altro
Il film è anche l’occasione per descrivere la vita quotidiana, di preghiera e di ospitalità del Monastero nel deserto e della Moschea in città: i momenti di silenzio, la preghiera individuale e comunitaria, il lavoro manuale.
Una storia di dialogo e di amicizia possibile in un momento carico di tensioni, dopo gli attentati di Parigi e i numerosi segnali di espansione del fondamentalismo in Medio Oriente.

L'appuntamento è all'Auditorium San Fedele di Milano (Via Hoepli 3/b), il 30 gennaio, alle ore 20.45 (ingresso libero). Commenteranno il film lo stesso fra' Jihad Youssef, uno dei due protagonisti, Ibrâhîm ‘Abd an-Nûr Gabriele Iungo, laureando in Legge e in Scienze islamiche tradizionali presso l'Università Islamica di Medinah e presso la Dar ul-‘Ilm di Birmingham, e Paolo Branca, docente di Lingua araba e Islamistica all'Università Cattolica di Milano.

Promotori dell'evento, insieme ad Aggiornamenti Sociali: Associazione Khalil Allah - L’Amico di Dio, Fondazione Culturale San Fedele, Magis, Procultura Monzese.

Info: 0286352231

22/01/2015
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza