Articolo
Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer
Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di Alzheimer), che compromettono la capacità decisionale della persona. Tali situazioni sollevano diverse problematiche: innanzitutto di ordine antropologico circa il senso della dipendenza, ma anche di ordine filosofico sull’identità del malato e sulla relazione tra malato e tutore. Ma si aprono anche problemi pratici circa il quando e il come di eventuali decisioni anticipate di trattamento o la necessità di contenzione dell’anziano malato
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.