ArticoloCapisaldi

Principi per un’ecologia cristiana

La nostra epoca è caratterizzata da una forte sensibilità ecologica, che porta a interrogarci sulla relazione tra l’uomo e il resto del creato. Così fa anche la riflessione cristiana, cercando di contribuire alla comprensione del termine “ecologia”. Ne emergono alcune domande di fondo, a cui l’Autore cerca di dare una risposta: in che senso l’essere “a immagine e somiglianza di Dio” lega l’uomo al creato? Come declinare in una visione ecologica l’affermazione cristiana dell’esistenza di un Dio creatore libero? Che ruolo giocano il principi di limitazione e di alleanza? In che senso l’uomo può contribuire alla salvezza e al compimento della creazione?
Fascicolo: dicembre 2012
  • Abitare la terra, Elizabeth Theokritoff, Qiqajon, Magnano (BI) 2012, pp. 247, € 24
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza