ArticoloBeni comuni

Prendersi cura dell’acqua. Gli esiti della United Nations 2023 Water Conference

Fascicolo: giugno-luglio 2023

Dal 22 (giornata mondiale dell’acqua) al 24 marzo 2023 si è tenuta a New York la seconda Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua; la prima si era svolta a Mar del Plata, in Argentina, nel 1977. A distanza di 46 anni c’era quindi una notevole attesa per un evento da molti descritto come “storico”. Circa settemila delegati in rappresentanza di Governi, organizzazioni multilaterali, ONG, settore privato e mondo accademico hanno partecipato alla Conferenza, il cui risultato sono oltre 800 impegni raccolti nell’Agenda per l’azione sull’acqua (Water Action Agenda). Si tratta di impegni volontari sui temi dell’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici, dell’agricoltura e del cibo, della salute, delle infrastrutture, del clima, della biodiversità e della tutela degli ecosistemi. Complessivamente, questi impegni intendono contribuire al raggiungimento entro il 2030 degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) legati all’acqua, a cominciare dall’obiettivo numero 6 che si propone di «garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie». [Continua]

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure  abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza