Più Sicurezza, Più Gratuità, Meno Carcere
Materiali del convegno
https://www.youtube.com/watch?v=w9ueXjC_lFo
Per la maggior parte degli italiani di qualsiasi schieramento politico il carcere viene considerato il pilastro della sicurezza sociale, perché prevale la convinzione che, una volta incarcerato l’autore di un qualsiasi reato, la società sia «al sicuro». Ma è una percezione errata, infatti le statistiche dimostrano che la recidiva di chi è condannato e sconta la pena in misura alternativa alla detenzione è decisamente più bassa rispetto a quella di chi ha scontato tutta la condanna in carcere.
Anche da queste considerazioni ha preso le mosse il convegno «Più sicurezza, più gratuità, meno carcere» che si è svolto il 23 novembre a Milano, promosso dalla Sesta Opera San Fedele e dalla rivista online Dignitas in collaborazione con la Fondazione culturale San Fedele e Aggiornamenti Sociali.
Offriamo di seguito le registrazioni audio e video del Convegno:
Video - Prima parte: presiede Guido Chiaretti; interventi, nell'ordine, di
Gabrio Forti, Giovanna Di Rosa, Valerio Onida, Adolfo Ceretti e Annamaria Cancelieri
Video - Seconda parte: presiede Isabella Merzagora; interventi, nell'ordine, di
Severina Panarello, Massimo Parisi, Carlo Alberto Romano, Luisa Prodi, Maria Laura Fadda, Lucia Castellano e Cosimo Maria Ferri
Audio:
06/11/2013
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 