Articolo
Piccole cose e interstizi della vita quotidiana
Nella società contemporanea, e in particolare in ambito mediatico, sembra ormai indiscusso il paradigma secondo cui solo ciò che è grande e centrale merita spazio e considerazione. Ma l'insufficienza e l'arbitrarietà di questo criterio spingono, all'opposto, a rivalutare ciò che è piccolo, periferico, quotidiano, marginale; particolarmente utile a questo scopo è la prospettiva analitica che si basa sulla categoria di «interstizio», termine dalle molteplici connotazioni e utile per interpretare l'attuale società «ipercomplessa»
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.