Articolo

Piccole cose e interstizi della vita quotidiana

Nella società contemporanea, e in particolare in ambito mediatico, sembra ormai indiscusso il paradigma secondo cui solo ciò che è grande e centrale merita spazio e considerazione. Ma l'insufficienza e l'arbitrarietà di questo criterio spingono, all'opposto, a rivalutare ciò che è piccolo, periferico, quotidiano, marginale; particolarmente utile a questo scopo è la prospettiva analitica che si basa sulla categoria di «interstizio», termine dalle molteplici connotazioni e utile per interpretare l'attuale società «ipercomplessa»
Fascicolo: marzo 2005
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza