Articolo
Per i sessant’anni della Costituzione
Sessant’anni per una Costituzione sono troppi o pochi? Il dibattito attuale e i recenti tentativi di riforma della Carta (l’ultimo bocciato dal corpo elettorale con il referendum del 2006) in quale misura sono espressione della sua inadeguatezza al tempo presente o, invece, dell’incidenza di fattori ad essa estranei? Lo studio mette in evidenza l’attualità della Carta, il tentativo di scaricare su di essa responsabilità che non le appartengono e l’opportunità etico-sociale che la Carta tuttora ci offre, soprattutto nello scenario imprescindibile rappresentato dal progetto politico dell’Unione Europea
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.