Articolo
Partecipazione, sussidiarietà e ruolo del terzo settore
Per gli enti non-profit partecipazione significa soprattutto attenzione al carattere democratico della propria organizzazione interna. Sussidiarietà, interpretata nell'orizzonte personalista della Costituzione, richiama il terzo settore alla sua natura più di «formazione sociale» che di lobby. Questo richiede uno stile di azione capace di promuovere il bene comune, superando una visione di società basata solo sulla libera interazione delle scelte individuali e diffondendo la solidarietà nella trama stessa dei rapporti sociali, in stretta sinergia con le autentiche finalità dell'agire politico
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.