“NUTRIRE IL PIANETA?
Per un’alimentazione giusta, sostenibile, conviviale”

.

TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA

 

“NUTRIRE IL PIANETA?
Per un’alimentazione giusta, sostenibile, conviviale”


Sabato 13 giugno 2015
10.30-13.30
Presso la sede espositiva di Expo - Auditorium Cascina Triulza



A conclusione del ciclo di tre seminari realizzati nell’autunno 2014 per riflettere e dialogare sul fondamentale contributo che la tematica di Expo 2015 può offrire per costruire un mondo più sostenibile, vi invitiamo a partecipare alla presentazione della pubblicazione NUTRIRE IL PIANETA? Per un’alimentazione sostenibile, giusta, conviviale a cura di Matteo Mascia e Chiara Tintori (Bruno Mondadori 2015) che riunisce i paper più meritevoli presentati durante i seminari.
 
 
 
Quota di partecipazione 10 euro o 15 euro (comprensivi di buono pasto)
 

Programma:

Prima parte della mattinata (10.30-11.30)
Racconto del percorso che ci ha portati a Expo 2015 e presentazione della pubblicazione “Nutrire il pianeta? Per un’alimentazione sostenibile, giusta, conviviale”
 
Intervengono tre autori dei paper pubblicati nel volume.
Modera Chiara Tintori della redazione di Aggiornamenti Sociali

Seconda parte della mattinata (11.30-13.30)
Tavola rotonda con tre esperti sui temi affrontati nei seminari: “Cibo, ambiente e stili di vita”, “Diritto al cibo, cibo e diritti”, “Cibo, Culture e religioni”

Intervengono:
Grammenos Mastrojeni, Diplomatico di carriera dal 1991, collabora con il Climate Reality Project fondato da Al Gore

Hilal Elver, Relatore Speciale delle Nazioni Unite per il diritto al cibo

Marco Aime, Professore di Antropologia all’Università di Genova

Modera Carlo Alberto Pratesi, Professore ordinario di Economia e gestione delle imprese al Dipartimento di studi aziendali dell'Università Roma Tre





CONTATTI
Chiara Ceretti
Ufficio stampa ed eventi
San Fedele per EXPO 2015
Expo2015@sanfedele.net
P.za S. Fedele 4 - 20121 Milano
tel. 02 86352414



Promotori:


Con il contributo di:


Con il patrocinio di:






VERSO EXPO 2015
L'evoluzione del dibattito su cibo e politiche alimentari in un itinerario attraverso alcuni articoli pubblicati dalla nostra Rivista dal 1953 ad oggi.


11/02/2015
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza