ArticoloInclusione

Non è solo musica. Storia e generatività della banda Rulli Frulli

Fascicolo: marzo 2023
Immaginate più di settanta ragazzi e ragazze dai dodici ai venticinque anni. Indossano maglie a righe bianche e blu e sono in piedi, in attesa, su un palco di una grande città. Non sono però fermi in silenzio, ma ridono e scherzano, si chiamano e si toccano. I loro volti cambiano continuamente espressione, le loro mani si alzano e si abbassano. Davanti a loro ci sono dei bidoni e dei grossi tubi di plastica colorati. Qualcuno ha dietro le spalle un’intera parete composta da pentole di metallo appese dal basso verso l’alto. Qua e là però si vedono anche chitarre, bassi, violini e batterie. Quando sale sul palco il giovane maestro, tutti si mettono in posizione e volgono lo sguardo verso di lui. Gli strumenti e le bacchette sono pronti nelle mani. Pochi attimi di silenzio, poi arriva il segnale per l’attacco: un, due, tre, e la musica inizia. [continua]

 

Fonte foto banda Rulli Frulli: http://www.bandarullifrulli.com/storia/

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo?
Se sei abbonato inserisci le tue credenziali e scarica il pdf
altrimenti abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza