#Narrazioni siriane
La guerra civile in Siria è uno tra gli eventi più dirompenti e rappresentativi degli ultimi dieci anni: certamente per la storia del Medio Oriente, ma anche per le sue risonanze nelle società europee, per le quali gli episodi di terrorismo e il fenomeno dei foreign fighters rappresentano dei punti di non ritorno. Abbiamo scelto di ripercorrere questa storia attraverso alcune narrazioni, intrecciando le voci di autori siriani alle riletture di parte europea. Storie per ricordare, per cercare di comprendere, per tenere viva l’attenzione alle conseguenze dell’odio politico e religioso.
- Non stancarti di andare, di Teresa Radice e Stefano Turconi /
- La nostra Siria grande come il mondo, di Mohamed e Shady Hamadi /
- Morire è un mestiere difficile, di Khaled Khalifa /
- Califfato, regia di Goran Kapetanovič /
Ti interessa continuare a leggere #Narrazioni siriane? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure
abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
-
-
-
-
-
-
Califfato, regia di Goran Kapetanovič, Poliziesco, Svezia 2020, 8 episodi da 46-53 minuti ciascuno
© FCSF 