Morti sul lavoro
Il tragico indidente accaduto a Brandizzo nella notte tra il 30 e il
31 agosto, quando cinque operai sono stati travolti da un treno,
ha riportato l’attenzione sulle morti bianche. Sono circa un migliaio
le persone che ogni anno, in Italia, perdono la vita sul posto
di lavoro. I primi sette mesi del 2023 hanno registrato 430
infortuni mortali, 18 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno
precedente. I dati pubblicati dall’INAIL mostrano alcune tendenze
costanti: il rischio di morire sul lavoro è più elevato per gli uomini,
per gli stranieri e per la fascia d’età superiore ai 50 anni. Negli ultimi
anni, tuttavia, si registra un incremento delle morti tra i 25-
39enni e tra i lavoratori al di sotto dei vent’anni.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 