#Memorie soppresse

La ricostruzione della memoria storica ha sempre un valore politico, in quanto plasma il modo in cui ogni società pecepisce se stessa. Tuttavia, l’identità di un popolo non si fonda solo su ciò che ricorda, ma anche su ciò che viene rimosso dalla memoria colettiva. Questo dossier vuole essere un esercizio di memoria al plurale, tramite il recupero di alcuni capitoli dimenticati della storia italiana. La moltiplicazione dei punti di vista può così aprire la strada a una lettura plurale del presente, per una comprensione più completa dei rapporti tra i popoli e della società multiculturale di oggi.

 

Chimamanda Ngozi Adichie, Il pericolo di un’unica storia / Maaza Mengiste, Il re ombra / Davide Toffolo, L’inverno d’Italia

Fascicolo: novembre 2021

Ti interessa leggere #Memorie soppresse?
Se sei abbonato inserisci le tue credenziali altrimenti abbonati

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza