"Mafia capitale": le riflessioni, ancora attuali, di Giuseppe Pignatone


Tra i protagonisti, in positivo, dell'inquietante vicenda di «Mafia capitale» c'è indubbiamente Giuseppe Pignatone, magistrato, dal 2012 Procuratore della Repubblica di Roma. coordinatore dell'inchiesta sugli intrecci tra criminalità mafiosa e politica nel Comune della capitale, che sta scuotendo il Paese.

A lungo collaboratore di Piero Grasso, oggi presidente del Senato ma allora Procuratore capo di Palermo, nella conduzione della Direzione distrettuale antimafia, dagli anni Ottanta al 2008 Pignatone ha condotto numerose indagini contro Cosa Nostra. In quell'anno si è trasferito in Calabria, dove è stato nominato Procuratore capo di Reggio Calabria.

Aggiornamenti Sociali ha pubblicato nel 2011 e 2012 due articoli di Giuseppe Pignatone, densi di intuizioni e spunti di riflessione sugli intrecci fra criminalità organizzata, politica ed imprenditoria e sul ruolo che la società civile può e deve avere per contrastare le mafie. Riflessioni che, alla luce delle vicende romane, si dimostrano di bruciante attualità.


Criminalità, economia e legalità: il Nord e il Sud, giugno 2012

’Ndrangheta: il silenzio si incrina, giugno 2011



09/12/2014
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza