Articolo
Lo sviluppo tra etica ed economia : Una rilettura della Populorum progressio
I 40 anni trascorsi dalla pubblicazione dell’enciclica di Paolo VI consentono di apprezzare la profondità della concezione etica di sviluppo e della nozione teologica di progresso che essa propone, al di là delle influenze dei paradigmi scientifici dell’epoca. L’impegno per lo sviluppo lungo il periodo intercorso registra certamente successi, ma il mondo resta segnato da profonde ingiustizie e da strutture di peccato. Venuta meno l’idea di un percorso naturale allo sviluppo, solo l’impegno etico può contrapporsi alla sfiducia postmoderna sull’esito del progresso umano
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.