Lo « statuto » dell'opposizione parlamentare nell'ordinamento italiano
La Costituzione e i regolamenti parlamentari tutelano l'opposizione attraverso la previsione di maggioranze qualificate e di un suo coinvolgimento nelle decisioni più importanti. Una più chiara distinzione di ruoli tra maggioranza e opposizione è auspicabile per evitare pericolose forme di consociativismo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.