ArticoloArticolo

Lo statuto dell'embrione umano tra legge, scienza e bioetica

La stessa legge n. 194 del l978 che consente l'aborto offre chiare indicazioni a tutela della vita prenatale, né sono mancati in Parlamento tentativi, pur non riusciti, di modifica della legge per potenziare tale tutela. Dati scientificamente acquisiti nel campo dell'embriologia consentono di affermare che fin dal concepimento si ha un nuovo soggetto umano. Anche su questa base si impone l'esigenza di tutela giuridica dell'embrione fin dal suo primo stadio. L'esigenza di riconoscere l'embrione soggetto di diritti trova espressione in recenti testi di rilievo internazionale, del Consiglio d'Europa e del Parlamento europeo, ed è stata fortemente riaffermata nei più recenti documenti del magistero morale della Chiesa
Fascicolo: marzo 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza