ArticoloArticolo

Le elezioni del 14-15 giugno 1987

Considerazioni di carattere generale sull'andamento delle elezioni del 14-15 giugno. Erosione della struttura bipolare. Il moltiplicarsi di piccoli partiti e di movimenti. Il rilevante calo del PCI. L'aumento dei voti democristiani e ritrovata tensione unitaria delle associazioni cattoliche. Non rivoluzione nei rapporti di forza fra i partiti tale da rovesciare la propensione costantemente manifestata dalla maggioranza degli elettori dal 1948 ad oggi: che cioè il governo del Paese sia formato da partiti democratici nella vasta area di centro
Fascicolo: lug-ago 1987
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza