Le carceri italiane alla ricerca della dignità
Per il sovraffollamento delle carceri e le disumane condizioni di vita dei detenuti, l’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti umani, con l’obbligo di adottare misure che rendano le condizioni di detenzione più dignitose. Su quali linee si stanno muovendo il Governo e l’Amministrazione penitenziaria per ottemperare a questo obbligo? È questo l’argomento dell’intervento del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, al convegno «Più sicurezza, più gratuità, meno carcere. Proposte giuridiche e operative per le Istituzioni», organizzato a Milano lo scorso 23 novembre 2013 dalla rivista "Dignitas. Percorsi di carcere e di giustizia" in occasione del 90° anniversario
della fondazione dell’associazione Sesta Opera San Fedele, in collaborazione con la Fondazione Culturale San Fedele e con Aggiornamenti Sociali. Ne riproponiamo il testo, in cui il ministro ha annunciato alcune delle misure poi adottate nel “pacchetto carceri”.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
-
Cesare deve morire , di Paolo e Vittorio Taviani, Italia 2012, Kaos Cinematografica, Docufilm, 76 min