L’agire ecologico
Motivazioni, politiche e pratiche per la sostenibilità
Matteo Mascia (ed.)
Proget Edizioni, Padova 2018, pp. 144, € 14
Le questioni ambientali pongono l’esigenza di un pensiero “poliedrico”, per usare le parole di papa Francesco in Evangelii Gaudium (n. 236), in grado cioè di mettere in dialogo dimensioni diverse di un unico problema: culturali, etiche, economiche, ecc. È lo scopo che si prefigge il presente volume, frutto del lavoro di ricerca del progetto Etica e Politiche Ambientali della Fondazione Lanza. I contributi della prima parte restituiscono le prospettive più recenti della riflessione etica sull’ambiente. È interessante notare la varietà degli approcci adottati: le care ethics (“etiche della cura”), iniziate negli anni ’70 nell’alveo del pensiero femminista americano (Elena Pulcini); la tradizione dell’etica delle virtù, riabilitata negli ultimi decenni sempre in ambito statunitense (Romana Bassi); la fenomenologia europea (Karl-Ludwig Schibel); la riflessione teologica cristiana sull’ambiente, fino all’ecologia integrale di Laudato si’ (Simone Morandini). Queste diverse impostazioni si integrano, senza tuttavia formare un sistema chiuso e completo. Ciò mostra che il pensiero ecologico necessita non di un’etica ma di più etiche, in dialogo fra loro, in grado di stimolarsi reciprocamente.
La seconda parte del volume affronta invece le politiche per l’ambiente, evidenziandone i progressi ma anche le attuali insufficienze: il rapporto complesso fra i differenti livelli della governance (Matteo Mascia e Chiara Tintori); il ruolo cruciale svolto dalle città (Ilaria Beretta); potenzialità e limiti dell’economia circolare (Davide Pettenella); la difficoltà di concretizzare adeguate misure di adattamento al cambiamento climatico (Giorgio Osti).
Le etiche ambientali sono, dal loro sorgere, un vasto laboratorio interdisciplinare: questo volume rappresenta un’occasione, anche per il lettore non addetto ai lavori, di entrarvi, per verificare lo stato della ricerca e acquisire le competenze etiche necessarie per partecipare al dibattito pubblico sull’ambiente.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 