La strage di Parigi e quei nodi irrisolti
La strage di Parigi, con l'assalto terroristico alla redazione del settimanale
Charlie Hebdo, costato la vita a 12 persone, ripropone drammaticamente questioni aperte da tempo e non più eludibili: il rapporto tra Islam e modernità, la posizione dell'Occidente rispetto ai sommovimenti in atto nel mondo arabo, la risposta al fondamentalismo religioso, l'effettiva inclusione delle seconde e terze generazioni di immigrati nelle società europee.
Sono snodi su cui Aggiornamenti Sociali ha offerto numerose riflessioni e analisi in questi anni. Qui riproponiamo alcuni articoli - leggibili anche dai non abbonati - che, dopo la strage di Parigi, restano tragicamente attuali.
Combattere l'ISIS, Giacomo COSTA, ottobre 2014
La pericolosa transizione della Libia, Arturo VARVELLI, dicembre 2012
Una primavera senza estate. I mille volti della rivoluzione araba, Riccardo REDAELLI, novembre 2012
I giovani del mondo arabo: Intervista a Olivier Roy, Aggiornamenti Sociali, giugno 2011
Islam e modernità-Intervista a Samir Khalil Samir S.I., Aggiornamenti Sociali, aprile 2006
La banlieue in fiamme, Giacomo COSTA, gennaio 2006
09/01/2015
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 