Articolo
La situazione delle carceri in Italia
Il sovraffollamento delle carceri italiane - 48.600 detenuti nel maggio '96, in eccedenza del 30% rispetto alla capienza effettiva - è una «emergenza cronica». Alle radici del problema vi è la scarsa efficienza dell'apparato giudiziario: il 42% dei detenuti è in attesa della sentenza definitiva. Conseguenze principali sono le condizioni di precarietà della sicurezza e della situazione igienico-sanitaria. Oltre la metà della popolazione carceraria è oggi costituita da soggetti che nella società si trovano in condizioni di emarginazione: extracomunitari, tossicodipendenti, sieropositivi, e ciò segnala la necessità di rivalutare l'aspetto rieducativo e socializzante della pena, in particolare attraverso un maggiore ricorso alle misure alternative alla detenzione, chiamando la società civile a un più diretto coinvolgimento
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.