Articolo

La riforma costituzionale della giustizia

La proposta del Governo per la riforma della giustizia si impernia sulla separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri, ma introduce anche una serie di novità istituzionali, che complessivamente paiono mirate a restringere il perimetro del potere giudiziario e a ridurne l’autonomia dal potere politico. Tale linea di riforma desta giustificate preoccupazioni, in quanto l’indipendenza della Magistratura rappresenta una garanzia fondamentale per il godimento di libertà e diritti da parte dei cittadini
Fascicolo: giugno 2011
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza