Articolo

La procreazione assistita: proposte di legge a confronto

L'analisi delle proposte di legge presentate di recente alla Camera evidenzia il comune interesse dei vari gruppi politici di disciplinare il ricorso alle tecniche di procreazione assistita, colmando il vuoto giuridico esistente. Invece le motivazioni addotte, gli obiettivi dichiarati e le forme di regolamentazione previste denotano posizioni di pensiero diverse : da un certo relativismo etico, a una concezione minimalista dei valori, a un indirizzo etico chiaramente personalista. Sul piano politico, è auspicabile la presentazione di un DDL governativo, sintesi dei vari progetti, avendo esso, rispetto alle proposte di legge parlamentari, maggiori probabilità di essere approvato. Sul piano dei valori, è da riscoprire, a presidio dei diritti umani fondamentali, un più saldo nesso tra etica e diritto
Fascicolo: dicembre 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza