Articolo

La politica della sicurezza stradale in Italia

Nell'ultimo decennio, in Italia, gli incidenti stradali hanno provocato mediamente circa 7mila morti e 300mila feriti ogni anno. A questo problema, fonte di progressiva preoccupazione per i cittadini, corrisponde da sempre una politica estemporanea, fatta a colpi di decreto-legge. la recente introduzione della patente a punti, pur avendo dato risultati positivi, non sembra sufficiente a promuovere una cultura della sicurezza stradale, obiettivo per cui dovrebbero congiuntamente lavorare tutti gli attori coinvolti, a livello istituzionale, economico e sociale
Fascicolo: dicembre 2003
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza