La nuova legge sull'ordinamento delle autonomie locali
Dopo la riforma regionale del 1970 la legge sull'ordinamento delle autonomie locali, varata l'8 giungo 1990, è da considerare una nuova fondamentale tappa nel processo di valorizzazione degli enti locali : Comune e Provincia. La finalità specifica perseguita è quella di assicurare la stabilità politica dei governi locali e una maggiore efficienza dei servizi amministrativi. Nell'articolo vengono analizzati, anche con qualche rilievo critico, i singoli contenuti della nuova normativa, se ne evidenziano le novità più significative, si sottolinea infine che solo successive leggi consentiranno la piena attuazione dei principi enunciati
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.