Articolo

La leadership democratica in un partito pluralista

Inserendosi nel dibattito inaugurato dall'intervento dell'on. Pierluigi Castagnetti (AS, 2 [2007] 95-105), l'A. propone una riflessione sulla forma e sul ruolo che i partiti possono assumere nel sistema politico italiano. Esso richiede partiti «nuovi a vocazione maggioritaria», plurali nella loro ispirazione e nei loro riferimenti culturali, capaci di selezionare la leadership in modo democratico e competitivo. Il fine è ristabilire il primato della cittadinanza sull'appartenenza e quello delle istituzioni sui partiti. In questa linea si muove il progetto del Partito Democratico
Fascicolo: giugno 2007
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza